• Dinamismo, ambizione, professionalità
  • info@professionistiuniti.it
logo22logo22logo22logo22
  • Home
  • Prossimi eventi
    • Corso in geofisica avanzato – “Onde di superficie – Tecniche di acquisizione e di elaborazione”
    • Corso in geofisica avanzato – “HVSR”
  • Eventi svolti
    • Corso in geofisica avanzato – “Prospezioni di sismica a Rifrazione e rilievi Downhole”
  • Corsi On-line
    • Corso Operativo Autocad 2d ON-LINE H-24 – Parte Prima
    • Corso Base di SIT per la Geologia attraverso l’uso di Quantum-Gis
  • Il tuo Professionista
    • Geologo
  • Partner
  • News
  • Archivio eventi
  • Dicono di noi
  • Contatti

Cosa vedremo al Roma Drone.

La possibilità di lavorare, anche in città, con droni da 300 grammi senza patentino e senza visita medica mette le ali, pardon, le eliche all’industria italiana, che sta sfornando macchine sempre più convincenti sotto la fatidica soglia dei tre etti. Per i droni sotto i 300 grammi tra l’altro tutte le operazioni specializzate sono non critiche, in ogni scenario.
E qualcuno va anche sotto i 300 grammi, come Italdron e MicroGeo, due aziende italiane ormai ben note nel mondo dei droni  che pensano anche al mercato internazionale posizionandosi a 250 grammi spaccati, in modo da poterli vendere anche negli USA senza che sia obbligatoria la registrazione alla FAA: un po’ come se fossero dei giocattoli. Ma i micro SAPR non sono per nulla giocattoli, anzi, sono macchine professionali di tutto rispetto in grado di fare missioni per nulla banali. Ma il loro peso li rende inoffensivi a termini di legge, oggi per ENAC e domani per EASA, con enormi vantaggi operativi rispetto ai SAPR un po’ più grandi.

Ecco le macchine che vedremo volare al Roma Drone

Italdron MESH

  • Peso massimo al decollo: 250 gr
  • Camera da 14 Megapixel
  • Return to Home automatico
  • Volo per punti GPS waypoint
  • Protezioni anti-collisione
  • Scatto remoto automatico
  • Anteprima su Ground Station dedicata
  • App di gestione del volo Italdron Controller

MicroGeo Beecopter

  • Peso massimo al decollo: 248 gr
  • Autonomia di volo 10 minuti di volo
  • Fotocamera 12 megapixel sensore 1/ 2,3” ottica modificata 35mm
  • Trasmissione a terra della telemetria
  • Piano di volo con l’ausilio di un Pc o un sistema Android / IOS
  • Gestione del  posizionamento in hovering e scatto delle immagini
  •  Autopilota mini APM 3drobotics, GPS + Glonass
  • Return to Home
  • Elettronica impermeabilizzata

da Dronezine.it

Share

Related posts

21 dicembre 2018

Buon natale e felice anno nuovo


Read more
2 marzo 2017

“Problematiche geologiche nello scavo in sotterraneo ed in galleria”


Read more
14 febbraio 2017

FESR SICILIA 2014/2020 Programma Operativo


Read more

Partner

MetroTest logo



MetroTest logo



GEOSEC logo



Ultimi eventi

  • Convegno: Le Aree Carsiche Gessose – 15/Luglio/2017
    29 giugno 2017
  • IX Festa Della Legalità – Il Geologo nella Pubblica Amministrazione
    4 maggio 2017
  • “Problematiche geologiche nello scavo in sotterraneo ed in galleria”
    2 marzo 2017
  • FESR SICILIA 2014/2020 Programma Operativo
    14 febbraio 2017

Ultime news

  • Buon natale e felice anno nuovo
    21 dicembre 2018
  • “Problematiche geologiche nello scavo in sotterraneo ed in galleria”
    2 marzo 2017
  • FESR SICILIA 2014/2020 Programma Operativo
    14 febbraio 2017

Ultime news

  • Buon natale e felice anno nuovo
    21 dicembre 2018
  • “Problematiche geologiche nello scavo in sotterraneo ed in galleria”
    2 marzo 2017
  • FESR SICILIA 2014/2020 Programma Operativo
    14 febbraio 2017
  • Come si sono formate le miniere di salgemma?
    25 agosto 2016

Ultimi convegni

  • Convegno: Le Aree Carsiche Gessose – 15/Luglio/2017
    29 giugno 2017
  • IX Festa Della Legalità – Il Geologo nella Pubblica Amministrazione
    4 maggio 2017
  • “Problematiche geologiche nello scavo in sotterraneo ed in galleria”
    2 marzo 2017
  • Convegno – La miniera di Realmonte nel quadro delle peculiarità geologiche del territorio di Agrigento.
    29 luglio 2016

Seguici su Facebook

Professionisti uniti

Riferimenti

logo1-1-300x55
Iscrizione Elenco Formatori Autorizzati dal CNG
Codice n° EFA030
www.studioassociatogemino.it

Siti amici

AgrigentoSport.com
22net.it

Statistiche

  • 114390Totale letture:
  • 70594Totale visitatori:
  • 0Utenti attualmente in linea:
Copyright © www.professionistiuniti.it - Studio Associato Gemino P.IVA 02819490844
  • Cookie policy
  • Informativa a tutela della privacy
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati anche alla presenza dei “social plugin”.Continuando a navigare su questo sito,cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.AccettoLeggi di più